Quando ci si trova di fronte a denti marcatamente discromici, le opzioni sono due: migliorare il colore del substrato mediante lo sbiancamento o mascherarlo con il restauro. Se la prima opzione non è percorribile, la progettazione della preparazione e la scelta del materiale sono fattori essenziali per nascondere efficacemente un dente pesantemente macchiato e ottenere un sorriso attraente.
Traslucenza ed estetica del restauro
Sebbene i materiali da restauro più traslucenti siano spesso considerati più estetici, un dente gravemente discromico richiede un'opacità sufficiente a mascherare la discromia. Occorre scegliere un framework con un'opacità maggiore, realizzato, ad esempio, con Initial Zirconia Disk HT o Initial LiSi Press MO. La microstratificazione con Initial IQ ONE SQIN consente di aggiungere profondità e traslucenza. In caso di dubbio tra due colori, si consiglia di scegliere quello con il valore più alto.
Prediligere sempre le tecniche mini-invasive
Nel caso di una preparazione discromica, si potrebbe avere la tentazione di rimuovere più tessuto per usare una maggior quantità di ceramica per faccette. Tuttavia, con la microstratificazione, si possono ottenere buoni risultati anche con strati inferiori a 0,6 mm. La conservazione dei tessuti dovrebbe sempre prevalere.


Nella preparazione di un singolo dente discromico il problema consiste nel garantire una buona corrispondenza cromatica e una traslucenza naturale.
Immagini cliniche: corona anteriore singola realizzata con Initial LiSi Press (lingotto MO0) su una preparazione fortemente discromica. Per gentile concessione dell’odontotecnico Stefan Roozen
Opzioni per la cementazione
Quando una preparazione è significativamente discromica, può essere meglio optare per un cemento opaco. Tuttavia, se il framework stesso ha un'opacità maggiore, il colore specifico del cemento sottostante diventa meno critico. A seconda di altre variabili del caso specifico, si potrebbe optare per un cemento a base di vetroionomero come FujiCEM Evolve o per un cemento resinoso come G-CEM ONE (White Opaque o AO3), a seconda del colore desiderato.
Le discromie dentali rappresentano una sfida comune per i dentisti, sia che riguardino un solo dente sia che interessino più denti. Individuare la causa è fondamentale per gestire la situazione in modo adeguato. Le discromie gravi spesso devono essere mascherate.
- Barber AJ, King PA. Management of the single discoloured tooth. Part 2: restorative options. Dent Update. 2014 Apr;41(3):194-6, 198-200, 202-4.
- Alessa M, Almanea R, Alhazzani E, Alsirhani A. Porcelain laminate veneer management for a discolored central incisor with total root replacement resorption: A case report. Clin Case Rep. 2021 Aug 6;9(8):e04588. doi: 10.1002/ccr3.4588. eCollection 2021 Aug.
- Setien VJ, Roshan S, Nelson PW. Clinical management of discolored teeth. Gen Dent. 2008 May;56(3):294-300.